Blog

3 aprile 2025

Soluzione: Ottimizzatori CC e batterie ad accoppiamento CC

Massimizzare la produzione solare riducendo al minimo le perdite
Guarda il webinar completo su richiesta
Freccia
Microinverter Tax | 6) Soluzione: Ottimizzatori DC e batterie accoppiate DC

I sistemi con architettura in corrente continua eliminano molte delle inefficienze dell'architettura in corrente alternata o dei progetti basati su microinverter. I componenti principali dell'architettura CC sono 3:

  • Ottimizzatori DC:DC per massimizzare la resa
  • Inverter "ibrido" ad accoppiamento in corrente continua che si collega all'impianto solare e alla batteria
  • Batteria con accoppiamento in CC per ridurre al minimo le perdite di conversione

Sfruttando gli ottimizzatori e l'accumulo accoppiato in corrente continua, questa architettura in corrente continua evita le perdite di taglio a livello di modulo, elimina le perdite di conversione di più batterie e riduce al minimo le apparecchiature necessarie per ottenere prestazioni ottimali.

Vediamo come funziona un sistema ottimizzato in corrente continua e perché è la soluzione preferita dai proprietari di casa che vogliono massimizzare la produzione di energia, l'efficienza e il risparmio.

Tigo TS4 installato su un modulo solare
1. Ottimizzatori CC: Massimizzare la produzione

Gli ottimizzatori DC, come Tigo TS4 Flex MLPE, gestiscono l'energia a livello di modulo ma lasciano la conversione DC-AC a un inverter di stringa centrale. Gli ottimizzatori DC:

  • Attenuazione del disallineamento: Gli ottimizzatori regolano l'uscita di ciascun modulo in modo indipendente, riducendo l'impatto di ombreggiamento, sporcizia o degrado dei moduli.
  • Abilitate il monitoraggio a livello di modulo per la visibilità, la risoluzione dei problemi e la convalida delle prestazioni.
  • Soddisfare i requisiti di sicurezza eseguendo l'arresto rapido a livello di modulo
  • Gestiscono moduli ad alto wattaggio: Gli ottimizzatori Tigo sono progettati per moduli da oltre 700 W, eliminando i problemi di clipping.
  • Nessuna conversione CA/CC: Gli ottimizzatori DC non convertono la produzione del modulo in AC. Pertanto, sono necessarie meno apparecchiature e l'energia CC può fluire verso la batteria senza perdite di conversione.
"Gli ottimizzatori di potenza combinano i vantaggi sia degli inverter centrali che dei microinverter, fornendo prestazioni efficienti con un sistema di conversione centralizzato". - Aurora Solar

Architettura DC che comprende l'inverter Tigo EI e la batteria EI
2. Inverter ibrido accoppiato in CC: si collega all'energia solare e alla batteria.

Un unico prodotto, molteplici funzioni: L'inverter ibrido è in grado di convertire la corrente solare continua in corrente alternata, di inviare l'energia a una batteria accoppiata in corrente continua e di convertire l'energia della batteria in corrente alternata, tutto in un'unica unità.

Facile accesso: L'inverter lavora a livello del suolo, rendendo più facile l'accesso e la gestione.

3. Accumulo accoppiato a corrente continua: Massimizzare l'efficienza della batteria

Flusso di energia diretto: le batterie con accoppiamento in corrente continua si caricano direttamente dall'energia solare senza inutili conversioni.

Maggiore efficienza: Evitando le perdite di conversione, i sistemi di accumulo con accoppiamento in corrente continua raggiungono rendimenti superiori al 95%, rispetto all'87-90% delle configurazioni con accoppiamento in corrente alternata.

La EI Residential Solution Tigo EI Residential Solution: Ottimizzazione della corrente continua nel mondo reale

La EI Residential Solution Tigo EI Residential Solution combina tutto ciò che serve per un sistema solare efficiente e a prova di futuro:

  • TS4 Flex MLPE: gli ottimizzatori garantiscono che ogni modulo funzioni al massimo delle prestazioni, anche in caso di ombreggiatura o disallineamento dei moduli.
  • EI Inverter: Un unico inverter gestisce sia l'energia solare che quella delle batterie, eliminando la necessità di hardware aggiuntivo.
  • EI Battery: Una batteria modulare ad accoppiamento CC che si carica in modo efficiente e fornisce la massima energia utilizzabile.

Conclusione

L'aumento della potenza dei moduli, la crescente adozione delle batterie e l'aumento delle tariffe dei servizi pubblici sono tre tendenze principali che stanno modificando lo stack tecnologico ottimale per le installazioni solari residenziali. L'insieme di queste tendenze dà origine alla "Microinverter Tax", una combinazione di tasse sulle prestazioni e sull'hardware richiesto che rende meno redditizie le installazioni solari che utilizzano l'architettura CA.

In tutto abbiamo utilizzato l'esempio di un sito residenziale da 15kW di energia solare + accumulo. Ecco come si sommano le tasse sui microinverter:

  • Tassa di ritaglio: 10.274 dollari di perdite di ritaglio (ipotizzando una media del 3% di perdite annue di ritaglio)
  • Tassa di conversione: 2.654 dollari di perdite di conversione (ipotizzando una scarica giornaliera della batteria di 10kWh)
  • Tassa sulle apparecchiature: 88% in più di capacità dell'inverter richiesto (microinverter da 11,4kW + inverter a batteria da 10kW)
  • Totale: 13.378 dollari di perdite totali con l'88% in più di capacità dell'inverter richiesto

Un sistema ottimizzato per la corrente continua risolve questi problemi con:

  • Ottimizzatori DC:DC per catturare ogni wattora di energia del modulo
  • Un inverter ibrido che semplifica il sistema svolgendo in modo efficiente più funzioni
  • Batterie accoppiate in c.c. per una carica e una scarica efficiente dell'energia

Se volete massimizzare il risparmio energetico, semplificare il vostro sistema e prepararvi al futuro del solare e dell'accumulo, una soluzione ottimizzata per la corrente continua è la risposta giusta.

Questo è tutto per i capitoli principali della serie Microinverter Tax. Se volete approfondire il tema del clipping, date un'occhiata al capitolo bonus - La resa dei conti sul clipping: MLPE contro ottimizzatori

--

Volete saperne di più?

Webinar: Il 15 aprile (giorno della dichiarazione dei redditi negli Stati Uniti) si terrà un webinar che approfondirà i dettagli della serie Microinverter Tax. Iscrivetevi al webinar qui.

Di seguito è riportato l'elenco completo dei capitoli inclusi in questa serie (i link saranno aggiunti man mano che i capitoli saranno pubblicati):

Di seguito è riportato l'elenco completo dei capitoli inclusi in questa serie (i link saranno aggiunti man mano che i capitoli saranno pubblicati):

  1. Sintesi: la crescente tassa sui microinverter
  2. Linee di tendenza: I principali cambiamenti nell'industria solare
  3. Tassa sui ritagli di tempo: Lasciare l'energia sul tavolo
  4. Tassa di conversione: Il costo nascosto delle batterie con accoppiamento in c.a.
  5. Tassa sulle attrezzature: Più attrezzature, più problemi
  6. La soluzione è la corrente continua: Ottimizzatori DC, batterie accoppiate DC
  7. Bonus: Prova di ritaglio: MLPE vs. ottimizzatori
  8. Glossario dei termini

Condividi

Altre news

VEDI TUTTI
Precedente
Avanti

Articoli del blog

VEDI TUTTI
Precedente
Avanti
Iscriviti alla nostra newsletter
Grazie per esserti iscritto!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.