Termini e condizioni API
A partire dal 17 giugno 2024 (la "Data di entrata in vigore"), Tigo Energy, Inc. e le sue consociate (collettivamente, "Società") hanno implementato i presenti Termini e condizioni API (il "Contratto").
Accettando il presente Contratto, accedendo o utilizzando l'API, o autorizzando o consentendo a qualsiasi persona di accedere o utilizzare l'API, l'Utente accetta di essere vincolato dal presente Contratto. Se l'Utente sottoscrive il presente Contratto per conto di una società, di un'organizzazione o di un'altra persona giuridica (una "Entità"), l'Utente accetta il presente Contratto per tale Entità e dichiara alla Società di avere l'autorità di vincolare tale Entità e le sue Affiliate al presente Contratto, nel qual caso i termini "Licenziatario", "Utente", "Suo" o un termine con iniziale maiuscola correlato si riferiranno a tale Entità e alle sue Affiliate. Se non si dispone di tale autorità o se non si è d'accordo con il presente Contratto, non si deve accettare il presente Contratto e non si può accedere né utilizzare l'API. I dati attualmente forniti o che diventeranno disponibili in futuro tramite API (i "Servizi") saranno soggetti al presente Contratto. Accedendo ai Servizi e utilizzandoli, si riterrà che l'Utente abbia accettato di rispettare i presenti Termini e condizioni e qualsiasi altra regola scritta, restrizione, esclusione di responsabilità, termini e condizioni pubblicati o forniti dalla Società in relazione ai Servizi. La Società si riserva il diritto di modificare il presente Contratto di volta in volta. La Società pubblicherà gli avvisi relativi a tali modifiche sui propri siti web e l'Accordo modificato disciplinerà l'utilizzo dei Servizi da parte dell'utente a partire dalla data di pubblicazione sul sito web della Società.
1. DEFINIZIONI
Ai fini del presente Contratto, i termini in maiuscolo avranno il significato indicato di seguito.
API: indica un'API e qualsiasi documentazione di accompagnamento o correlata, codice sorgente, SDK, applicazioni eseguibili e altri materiali resi disponibili dalla Società.
Applicazioni: si intendono i servizi o le applicazioni web o di altro tipo, a pagamento o non a pagamento, sviluppati dal Licenziatario che utilizzano o interagiscono con l'API o interagiscono in altro modo con i Servizi e sono autorizzati a essere pubblicati ai sensi del presente Contratto.
Diritti di proprietà intellettuale: si intendono brevetti, invenzioni, diritti d'autore, marchi, nomi di dominio, segreti commerciali, know-how e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale e/o di proprietà.
Uso interno: indica l'uso dell'API in relazione all'abbonamento del Licenziatario a un Servizio per scopi aziendali interni del Licenziatario in conformità con il Contratto di servizio.
Informativa sulla privacy: indica l'Informativa sulla privacy che si trova qui.
Pubblicare/Publishing: indica la messa a disposizione di qualsiasi Applicazione a qualsiasi Sottoscrittore diverso dal Licenziatario o per qualsiasi scopo diverso dall'uso da parte del Licenziatario come Sottoscrittore per uso interno.
Abbonato: significa e si riferisce a un individuo o a un'entità che ha accettato un accordo per l'utilizzo dei nostri Servizi.
2. SCOPO E LICENZA
2.1 Il presente Contratto e tutte le restrizioni e le politiche implementate di volta in volta dalla Società in relazione all'API, come indicato nella Documentazione ("Documentazione API"), disciplinano i diritti del Licenziatario di utilizzare e accedere all'API allo scopo di sviluppare, implementare e pubblicare applicazioni. L'accesso e l'utilizzo dell'API per uso interno da parte del Licenziatario è disciplinato dal presente Contratto e dalla Documentazione API reperibile QUI.
2.2 Nel rispetto del presente Contratto, comprese le restrizioni di cui alla Sezione 3, la Società concede al Licenziatario un diritto e una licenza non esclusivi, non trasferibili, non sublicenziabili, validi in tutto il mondo e revocabili durante il Periodo (come definito nella Sezione 13) per: (a) utilizzare ed effettuare chiamate all'API per sviluppare, implementare e distribuire Applicazioni esclusivamente per l'uso da parte degli Abbonati in relazione ai Servizi; e (b) utilizzare e visualizzare i Marchi della Società solo per identificare che i Dati del Servizio provengono dai Servizi.
2.3 La Società avrà, e il Licenziatario con il presente concede alla Società, una licenza gratuita, interamente pagata, mondiale, trasferibile, sub-licenziabile, irrevocabile e perpetua per implementare, utilizzare, modificare, sfruttare commercialmente, incorporare in qualsiasi prodotto o servizio della Società (compresi i Servizi e/o l'API) e/o altrimenti utilizzare in qualsiasi modo qualsiasi suggerimento, richiesta di miglioramento, raccomandazione o altro feedback che la Società riceva dal Licenziatario.
3. RESTRIZIONI E RESPONSABILITÀ
Le licenze concesse nella Sezione 2.2 del presente Contratto sono esplicitamente condizionate all'adesione del Licenziatario alle seguenti limitazioni e al rispetto delle sue responsabilità, come indicato nel presente documento.
3.1 Il Licenziatario deve rispettare tutte le leggi, le ordinanze, i mandati e le best practice applicabili, nonché le restrizioni stabilite nel presente Contratto, nell'Informativa sulla privacy e nella Documentazione API. Il Licenziatario deve inoltre rispettare tutte le restrizioni stabilite nel presente Contratto e le seguenti linee guida in tutti gli usi dei Marchi aziendali. Il logo autorizzato per l'utilizzo dei Marchi aziendali sarà il seguente:

Se la Società ritiene, a sua esclusiva discrezione, che il Licenziatario abbia violato o tentato di violare qualsiasi termine, condizione o spirito del presente Contratto, la licenza concessa al Licenziatario ai sensi del presente Contratto può essere temporaneamente o permanentemente revocata, con o senza preavviso al Licenziatario.
3.2 Per utilizzare e accedere all'API, il Licenziatario deve ottenere le credenziali API (un "Token") diventando un Abbonato. Il Licenziatario non può condividere il proprio Token con terzi, dovrà mantenere tale Token e tutte le informazioni di accesso al sicuro e dovrà utilizzare il Token come unico mezzo di accesso del Licenziatario all'API.
3.3 Le Applicazioni del Licenziatario non potranno replicare prodotti o servizi offerti dalla Società, incluse, a titolo esemplificativo, funzioni o client su piattaforme (quali iOS o Android) in cui la Società offre il proprio client o funzione. Le Applicazioni non possono utilizzare o accedere all'API o a un Servizio al fine di monitorare la disponibilità, le prestazioni o la funzionalità dell'API o di un Servizio o per scopi analoghi di benchmarking.
3.4 Il Licenziatario non potrà, se non diversamente concordato per iscritto tra le Parti, tramite Applicazioni o in altro modo, riconfezionare o rivendere i Servizi, o qualsiasi parte di essi, le API o i Dati del Servizio. Il Licenziatario non utilizzerà o assisterà terzi nell'utilizzo dell'API o di qualsiasi Software in modo tale da eludere il requisito di un login individuale dell'Agente per ogni persona che (a) sfrutta i Servizi per interagire con gli Utenti finali; (b) elabora i dati relativi alle interazioni con gli Utenti finali; o (c) in assenza di una licenza da parte nostra, elabora i dati relativi alle interazioni provenienti da un Servizio non aziendale che fornisce funzionalità simili a quelle fornite dai Servizi e che, ai sensi del presente Contratto, richiederebbe un login individuale dell'Agente se utilizzasse i Servizi per tale interazione. Inoltre, il Licenziatario non potrà utilizzare o assistere una terza parte nell'utilizzo dell'API o di qualsiasi Software in modo tale da eludere le limitazioni del Piano di servizio o le limitazioni di licenza dell'Agente applicate nell'interfaccia utente del Servizio. Al Licenziatario non è consentito utilizzare l'API o i Dati del Servizio in alcun modo che comprometta o possa potenzialmente compromettere la sicurezza dei Servizi, dell'API, dei Dati del Servizio o di qualsiasi altro dato o informazione memorizzati o trasmessi utilizzando i Servizi. Inoltre, il Licenziatario non dovrà, e non dovrà tentare di: (a) interferire con, modificare o disabilitare qualsiasi caratteristica, funzionalità o controllo di sicurezza dei Servizi o dell'API, (b) sconfiggere, evitare, aggirare, rimuovere, disattivare o aggirare in altro modo qualsiasi meccanismo di protezione del Servizio o dell'API, o (c) decodificare, decompilare, disassemblare o ricavare il codice sorgente, le idee sottostanti, gli algoritmi, la struttura o la forma organizzativa dai Servizi o dall'API.
3.5 Il Licenziatario riconosce che è l'unico responsabile, e che la Società non ha alcuna responsabilità di alcun tipo, per i dati inclusi, a cui si accede o che vengono trasmessi utilizzando il Servizio e/o le API ("Dati del Servizio"), o per il contenuto, lo sviluppo, il funzionamento, il supporto o la manutenzione delle Applicazioni. Senza limitare quanto sopra, il Licenziatario sarà l'unico responsabile per (a) l'installazione tecnica e il funzionamento delle proprie Applicazioni; (b) la creazione e la visualizzazione di informazioni e contenuti su, attraverso o all'interno delle proprie Applicazioni; (c) la garanzia che le proprie Applicazioni non violino o infrangano i diritti di proprietà intellettuale di terzi; (d) la garanzia che le Applicazioni non siano offensive, blasfeme, oscene, diffamatorie o altrimenti illegali; (e) garantire che le proprie Applicazioni non contengano o introducano Software dannoso in un Servizio, in un'API, nei Dati del Servizio o in altri dati memorizzati o trasmessi utilizzando il Servizio; (f) garantire che le proprie Applicazioni non siano progettate o utilizzate a scopo di spamming nei confronti di abbonati, Agenti o Utenti finali della Società; e (g) garantire che le proprie Applicazioni non violino il presente Contratto, alcuna legge applicabile o diritto di terzi.
3.6 Nella progettazione e nell'implementazione delle Applicazioni, il Licenziatario rispetterà e si conformerà alle limitazioni tecniche e alle politiche attuate dall'API e alle restrizioni del presente Contratto. Senza limitare quanto sopra, il Licenziatario non dovrà violare alcuna limitazione esplicita della tariffa per la chiamata o l'utilizzo di un'API.
3.7 Il Licenziatario non apporterà alcuna modifica ai Dati del Servizio, se non quella ragionevolmente necessaria per modificare la formattazione di tali Dati del Servizio al fine di visualizzarli in modo appropriato per le relative Applicazioni. Il Licenziatario attribuirà in modo appropriato tutti i Dati del Servizio visualizzati alla Società all'interno della propria Applicazione.
3.8 Il Licenziatario accetta che la Società possa eseguire valutazioni periodiche della vulnerabilità, test di penetrazione e scansioni (collettivamente, "Valutazione della sicurezza") di qualsiasi Applicazione sviluppata dal Licenziatario, in conformità ai seguenti principi:
(i) Le Valutazioni di Sicurezza saranno effettuate in modo tale da evitare ragionevolmente interruzioni nell'uso dell'Applicazione da parte degli Abbonati. Nonostante quanto sopra, in rari casi le Valutazioni di Sicurezza possono causare tempi di inattività o altri effetti negativi sull'Applicazione o sui sistemi del Licenziatario;
(ii) Ove possibile e praticabile, la Società dovrà fornire un preavviso al Licenziatario non meno di sette (7) giorni prima della Valutazione della Sicurezza.
Il Licenziatario accetta di cooperare ragionevolmente con tali valutazioni di sicurezza. Il Licenziatario conviene che la Società, i suoi dipendenti e appaltatori non saranno responsabili nei confronti del Licenziatario, dei Sottoscrittori o di qualsiasi terza parte per danni o perdite derivanti dalle Valutazioni di sicurezza effettuate in conformità con la presente Sezione 3.12. La Società conduce tali valutazioni di sicurezza a proprio vantaggio e il Licenziatario non può fare affidamento, divulgare pubblicamente o promuovere il superamento di tale valutazione da parte dell'Applicazione. Se l'Applicazione, in tutto o in parte, viene eseguita al di fuori dei sistemi della Società, la Valutazione della Sicurezza può includere test di sicurezza a livello di applicazione remota dell'Applicazione e test di sicurezza a livello di rete, compresa una valutazione delle minacce di vulnerabilità. La Società può condurre tali test direttamente o tramite terzi.
4. DICHIARAZIONI, GARANZIE E IMPEGNI
4.1 Nella misura in cui le Applicazioni del Licenziatario trasmettono i Dati del Servizio al di fuori di un Servizio, il Licenziatario dichiara e garantisce di aver comunicato a tutti gli utenti di tali Applicazioni che i loro Dati del Servizio saranno trasmessi al di fuori del Servizio e che la Società non è responsabile della privacy, della sicurezza o dell'integrità di tali Dati del Servizio. Il Licenziatario dichiara e garantisce inoltre che, nella misura in cui le Applicazioni del Licenziatario memorizzano, elaborano o trasmettono i Dati del Servizio, né il Licenziatario né l'Applicazione del Licenziatario, senza l'appropriato consenso preventivo dell'utente o ad eccezione di quanto richiesto dalla legge applicabile (a) modificheranno il contenuto dei Dati del Servizio in modo tale da pregiudicare l'integrità dei Dati del Servizio; (b) divulgheranno i Dati del Servizio a terzi; o (c) utilizzeranno i Dati del Servizio per scopi diversi dalla fornitura delle funzionalità dell'Applicazione agli utenti di tale Applicazione. Il Licenziatario dovrà mantenere e gestire tutti i Dati del Servizio in conformità con le misure di privacy e di sicurezza ragionevolmente adeguate a preservare la riservatezza e la sicurezza di tutti i Dati del Servizio e di tutte le leggi e le normative sulla privacy applicabili, e in nessun caso meno protettive delle misure e delle politiche stabilite nella Politica sulla privacy. Il Licenziatario è interamente responsabile dei Dati del Servizio e di tutte le Applicazioni del Licenziatario.
4.2 Il Licenziatario dichiara, garantisce e si impegna a dichiarare che (a) il Licenziatario dispone di tutti i diritti necessari per immettere o far immettere ed elaborare i Dati del Servizio, (b) i Dati del Servizio, le sue Applicazioni e i Marchi del Licenziatario, l'uso di tali Dati del Servizio e Applicazioni da parte dei suoi Abbonati e le attività relative a tali Applicazioni e Marchi del Licenziatario intraprese dall'Azienda in conformità con i termini del presente Contratto, non violano e non violeranno i Diritti di Proprietà Intellettuale di terzi; (b) il Licenziatario rispetterà tutte le leggi e i regolamenti locali, statali, nazionali e internazionali applicabili, comprese, a titolo esemplificativo, tutte le leggi sul controllo delle esportazioni, e manterrà tutte le licenze, i permessi e le altre autorizzazioni necessarie per sviluppare, implementare e pubblicare le proprie Applicazioni, compresi i Dati del Servizio; (c) le sue Applicazioni non contengono e non introdurranno alcun Software dannoso nel Servizio, nell'API, nei Dati del Servizio o in altri dati memorizzati o trasmessi utilizzando il Servizio; (d) le sue Applicazioni non sono progettate o utilizzate per lo spamming di Abbonati, Agenti o Utenti finali; e (e) ha tutti i diritti, i poteri e l'autorità per concedere le licenze concesse alla Società nel presente documento.
4.3 Il Licenziatario dichiara, garantisce e si impegna a includere le disposizioni obbligatorie di servizio elencate nella Sezione 4.4 ("Condizioni di servizio obbligatorie") nei termini di servizio ("Condizioni di servizio dell'App") che regolano l'uso delle sue Applicazioni da parte degli Abbonati. Tali Condizioni di Servizio Obbligatorie sono un insieme minimo di disposizioni e il Licenziatario può avere Condizioni di Servizio dell'App più esaustive. Il Licenziatario può modificare i riferimenti ai termini per farli corrispondere ai termini utilizzati nei propri Termini di servizio per le applicazioni.
4.4 Termini di servizio obbligatori:
(i) Il Licenziatario è il licenziante dell'Applicazione e la Società non è parte dei Termini di servizio dell'App.
(ii) Salvo quanto diversamente limitato da eventuali Termini di Servizio dell'Applicazione imposti o richiesti dal Licenziatario, quest'ultimo concede all'Abbonato una licenza perpetua, mondiale, non esclusiva, non trasferibile e non sublicenziabile per l'accesso, la distribuzione, l'utilizzo e l'integrazione dell'Applicazione in relazione all'Account attivo dell'Abbonato per un Servizio.
(iii) Tutte le informazioni che il Licenziatario raccoglie, memorizza ed elabora dall'Abbonato o dai sistemi che l'Abbonato utilizza per accedere o distribuire l'Applicazione, compresi i Dati del Servizio, saranno soggette ai Termini di Servizio dell'Applicazione, all'avviso sulla privacy o a termini simili che la Società fornisce all'Abbonato, e non saranno soggette alla Politica sulla Privacy.
(iv) L'Abbonato non può modificare, decodificare, decompilare o disassemblare l'Applicazione in tutto o in parte, né creare opere derivate o concedere in sublicenza qualsiasi diritto sull'Applicazione, salvo espressa autorizzazione scritta della Società.
(v) Ciascun Abbonato e la Società manterranno tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi a tutti i rispettivi brevetti, invenzioni, diritti d'autore, marchi, nomi di dominio, segreti commerciali, know-how e qualsiasi altra proprietà intellettuale e/o diritti di proprietà (collettivamente, "Diritti IP"). I diritti concessi all'Abbonato per l'utilizzo dell'Applicazione ai sensi dei presenti Termini di Servizio dell'App non conferiscono alcun diritto aggiuntivo sull'Applicazione o sul Servizio della Società, né sui Diritti di Proprietà Intellettuale ad essi associati. Fatti salvi solo i diritti limitati di accesso e utilizzo dell'Applicazione come espressamente indicato nel presente documento, tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi all'Applicazione e a tutti i componenti hardware, software e di altro tipo utilizzati per fornire l'Applicazione, compresi tutti i relativi diritti di proprietà intellettuale, rimarranno e apparterranno esclusivamente alla Società. La Società avrà una licenza gratuita, mondiale, trasferibile, sub-licenziabile, irrevocabile e perpetua per incorporare nell'Applicazione o utilizzare in altro modo qualsiasi suggerimento, richiesta di miglioramento, raccomandazione o altro feedback ricevuto dall'Abbonato.
(vi) Limitazioni del tasso:
1. Limitazione della velocità: Per garantire la qualità dei nostri servizi API e proteggere i nostri sistemi dagli abusi, applichiamo determinati limiti di velocità alle richieste API. Gli utenti sono limitati a un massimo di 100 richieste al minuto. Questi limiti si applicano per ogni singolo account.
2. Superamento dei limiti di velocità: Se un utente supera i limiti di velocità, il suo accesso all'API può essere temporaneamente limitato o sospeso. La violazione continuata di questi limiti può comportare la sospensione permanente dell'accesso all'API.
3. Sanzioni in caso di violazione: La violazione di questi limiti tariffari costituisce una violazione del presente Contratto. In caso di tale violazione, ci riserviamo il diritto di intraprendere qualsiasi azione ritenuta appropriata, tra cui, a titolo esemplificativo, la sospensione temporanea, la sospensione permanente e le azioni legali.
4. Rimedi: Se il vostro accesso all'API è stato sospeso e ritenete che ciò sia avvenuto per errore, o se desiderate un limite di velocità più elevato, contattateci all'indirizzo [email di supporto]. Esamineremo la vostra richiesta e potremo modificare i vostri limiti tariffari a nostra esclusiva discrezione.
5. Uso corretto: Tutti gli utenti sono tenuti a utilizzare l'API in modo rispettoso delle nostre risorse e degli altri utenti. Un uso eccessivo o abusivo può comportare sanzioni, anche se non vengono superati i limiti di velocità.
6. Questa politica è soggetta a modifiche in qualsiasi momento e l'uso continuato dell'API costituisce un'accettazione di tali termini.
-Fine dei termini di servizio obbligatori.
5. MODIFICHE
Il Licenziatario riconosce e accetta che la Società possa modificare il presente Contratto, l'API e la Documentazione API di volta in volta (una "Modifica"). Il Licenziatario riceverà notifica di una Modifica tramite messaggi sul sito Web della Società ed è responsabilità del Licenziatario controllare il sito Web di tanto in tanto per rimanere informato su eventuali Modifiche. Il Licenziatario riconosce e accetta che tali Modifiche possono essere implementate in qualsiasi momento. Il Licenziatario dovrà prontamente conformarsi a tali Modifiche implementando e utilizzando la versione più aggiornata dell'API e apportando alle Applicazioni le modifiche eventualmente necessarie a seguito di tali Modifiche. Il Licenziatario riconosce che una Modifica può avere un effetto negativo sulle Applicazioni, incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il cambiamento del modo in cui le Applicazioni comunicano con l'API e visualizzano o trasmettono i Dati del Servizio. La Società non avrà alcuna responsabilità nei confronti del Licenziatario o di qualsiasi utente delle Applicazioni del Licenziatario in relazione a tali Modifiche o a qualsiasi effetto negativo derivante da tali Modifiche. L'accesso o l'utilizzo continuativo dei Servizi o dell'API da parte del Licenziatario in seguito a qualsiasi Modifica costituirà un'accettazione vincolante di tali Modifiche.
6. PROPRIETÀ
Fatte salve le licenze limitate espressamente previste nel presente Contratto, nessuna disposizione del presente Contratto trasferisce o assegna alla Società alcuno dei Diritti di Proprietà Intellettuale del Licenziatario sulle sue Applicazioni o sui Marchi del Licenziatario o su altre tecnologie, e nessuna disposizione del presente Contratto trasferisce o assegna al Licenziatario alcuno dei Diritti di Proprietà Intellettuale della Società sui Servizi, sulle API, sui Marchi della Società o su altre tecnologie della Società o i rispettivi Diritti di Proprietà Intellettuale sui Dati del Servizio della Società o dei suoi Abbonati, Agenti o Utenti Finali.
7. SOSTEGNO
Il presente Contratto non dà diritto al Licenziatario ad alcun supporto per i Servizi o le API, a meno che il Licenziatario non prenda accordi separati con la Società per tale supporto. Il Licenziatario è l'unico responsabile della fornitura di tutto il supporto e l'assistenza tecnica agli Utenti finali delle sue Applicazioni e agli Abbonati che accedono, distribuiscono e/o acquistano le sue Applicazioni. Il Licenziatario riconosce e accetta che la Società non ha alcun obbligo di fornire supporto o assistenza tecnica agli utenti delle Applicazioni e il Licenziatario non dichiarerà a tali utenti che la Società è disponibile a fornire tale supporto. Il Licenziatario si impegna a compiere sforzi ragionevoli dal punto di vista commerciale per fornire un'assistenza ragionevole agli utenti delle sue Applicazioni.
8. RISERVATEZZA
Il Licenziatario può di volta in volta avere accesso alle Informazioni riservate. Il Licenziatario può utilizzare le Informazioni riservate solo nella misura necessaria per esercitare i propri diritti ai sensi del presente Contratto. Fatte salve le autorizzazioni espresse nel presente documento, il Licenziatario non può divulgare le Informazioni riservate a terzi senza il previo consenso esplicito della Società, fornito per iscritto o via e-mail. Senza limitare qualsiasi altro obbligo del Licenziatario ai sensi del presente Contratto, il Licenziatario accetta di proteggere le Informazioni riservate dall'uso, dall'accesso o dalla divulgazione non autorizzati nello stesso modo in cui il Licenziatario proteggerebbe le proprie informazioni riservate e proprietarie di natura analoga e in ogni caso con un grado di cura non inferiore a quello ragionevole.
9. ESCLUSIONE DI GARANZIE
TUTTI GLI ASPETTI DEI SERVIZI E DELL'API, COMPRESI I DATI DEL SERVIZIO E TUTTI I COMPONENTI DEL SERVER E DELLA RETE, SONO FORNITI "COSÌ COME SONO" E "COME DISPONIBILI" E "CON TUTTI I DIFETTI", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, E LA SOCIETÀ DECLINA ESPRESSAMENTE QUALSIASI GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, COMPRESE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI DISPONIBILITÀ, ACCURATEZZA, COMMERCIABILITÀ, TITOLO, IDONEITÀ A UNO SCOPO PARTICOLARE E NON VIOLAZIONE. L'UTENTE RICONOSCE CHE LA SOCIETÀ NON GARANTISCE CHE IL SERVIZIO O L'API SARANNO ININTERROTTI, TEMPESTIVI, SICURI, PRIVI DI ERRORI O ESENTI DA VIRUS O ALTRO SOFTWARE DANNOSO, E NESSUNA INFORMAZIONE O CONSIGLIO OTTENUTO DALL'UTENTE DALLA SOCIETÀ O TRAMITE IL SERVIZIO CREERÀ ALCUNA GARANZIA O OBBLIGO NON ESPRESSAMENTE DICHIARATO NEL PRESENTE CONTRATTO.
10. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
10.1 AD ECCEZIONE DEGLI OBBLIGHI DI INDENNIZZO DEL LICENZIATARIO, IN NESSUNA CIRCOSTANZA E IN NESSUNA TEORIA LEGALE (SIA ESSA CONTRATTUALE, EXTRACONTRATTUALE, DI NEGLIGENZA O DI ALTRO TIPO) UNA DELLE PARTI DEL PRESENTE CONTRATTO, O I LORO AFFILIATI, FUNZIONARI, DIRETTORI, DIPENDENTI, AGENTI, FORNITORI O LICENZIANTI SARANNO RESPONSABILI NEI CONFRONTI DELL'ALTRA PARTE O DI TERZI PER QUALSIASI PERDITA DI PROFITTO, PERDITA DI VENDITE O DI AFFARI, PERDITA DI DATI, INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ, PERDITA DI AVVIAMENTO, O PER QUALSIASI TIPO DI PERDITA O DANNO INDIRETTO, INCIDENTALE, SPECIALE, ESEMPLARE, CONSEQUENZIALE O PUNITIVO, O QUALSIASI ALTRA PERDITA O DANNO SUBITO DA TALE PARTE O DA TERZI IN RELAZIONE AL PRESENTE CONTRATTO, ALL'API O AI SERVIZI, COMPRESI I DATI DEL SERVIZIO, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE TALE PARTE SIA STATA AVVISATA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI O CHE AVREBBE POTUTO PREVEDERLI.
10.2 NONOSTANTE QUALSIASI DISPOSIZIONE CONTRARIA CONTENUTA NEL PRESENTE CONTRATTO, LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DELLA SOCIETÀ NEI CONFRONTI DEL LICENZIATARIO O DI QUALSIASI TERZA PARTE DERIVANTE DAL PRESENTE CONTRATTO NON POTRÀ IN ALCUN CASO SUPERARE I CINQUECENTO DOLLARI STATUNITENSI ($500,00). QUALSIASI RECLAMO DERIVANTE DA O RELATIVO AL PRESENTE CONTRATTO DEVE ESSERE PRESENTATO ENTRO UN (1) ANNO DAL PRIMO EVENTO O AVVENIMENTO CHE HA DATO ORIGINE AL RECLAMO.
10.3 Alcune giurisdizioni non consentono l'esclusione di garanzie implicite o la limitazione di responsabilità per danni incidentali o consequenziali, il che significa che alcune delle limitazioni di cui sopra potrebbero non essere applicabili al Licenziatario. IN TALI GIURISDIZIONI, LA RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ SARÀ LIMITATA NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE. Le limitazioni di cui alla presente Sezione 10 resteranno valide anche nel caso in cui un rimedio limitato specificato nel presente Contratto risulti privo del suo scopo essenziale. La legge sulle transazioni informatiche uniformi non si applica ai presenti Termini o agli ordini effettuati in base ad essi.
11. INDENNIZZO
Il Licenziatario indennizzerà e terrà indenne la Società da qualsiasi reclamo, azione, procedimento, indagine normativa, danno, perdita, sentenza, transazione, costo e spesa (comprese le spese legali), nei confronti della Società o da essa subiti, derivanti da o correlati a (i) qualsiasi violazione di un obbligo, dichiarazione, garanzia, patto o altra disposizione del presente Contratto da parte del Licenziatario, (ii) qualsiasi questione di cui il Licenziatario abbia espressamente accettato di essere responsabile ai sensi del presente Contratto, (iii) l'accesso o l'utilizzo dell'API da parte del Licenziatario o dei Sottoscrittori o di qualsiasi loro rappresentante (iv) lo sviluppo, il funzionamento o la manutenzione continua dell'Applicazione del Licenziatario e (v) qualsiasi contenuto, dato, tecnologia o materiale fornito dal Licenziatario o dai Sottoscrittori o da qualsiasi loro rappresentante.
12. TERMINE E RISOLUZIONE
Il presente Contratto decorre dalla Data di entrata in vigore e rimarrà in vigore fino alla sua risoluzione ai sensi della presente Sezione 12 (la "Durata"). Ciascuna delle parti può risolvere il presente Contratto in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo o senza motivo, ivi compreso, a titolo esemplificativo, il caso in cui il Licenziatario violi una qualsiasi disposizione del presente Contratto. Qualsiasi risoluzione del presente Contratto comporterà anche la risoluzione delle licenze concesse al Licenziatario ai sensi del presente documento. Alla risoluzione del presente Contratto per qualsiasi motivo, il Licenziatario dovrà cessare l'uso e restituire alla Società, oppure distruggere e rimuovere da tutti i computer, dischi rigidi, reti e altri supporti di memorizzazione, tutte le copie dei materiali concessi in licenza ai sensi del presente Contratto e tutte le Informazioni riservate in possesso del Licenziatario, e dovrà certificare alla Società che tali azioni si sono verificate. Le sezioni 3, 4, 6, 8-15 e 17 sopravvivranno alla risoluzione del presente Contratto.
13. CESSIONE; INTERO ACCORDO; REVISIONI
13.1 Il Licenziatario non può, direttamente o indirettamente, per effetto di legge o in altro modo, cedere tutto o parte del presente Contratto o dei diritti del Licenziatario ai sensi del presente Contratto o delegare l'esecuzione degli obblighi del Licenziatario ai sensi del presente Contratto senza il previo consenso della Società, consenso che non sarà irragionevolmente negato. La Società può, senza il consenso del Licenziatario, cedere il presente Contratto a qualsiasi Affiliata o in relazione a qualsiasi fusione o cambiamento di controllo della Società o alla vendita di tutti o sostanzialmente tutti i suoi beni, a condizione che tale successore accetti di adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto. Fatte salve le limitazioni di cui sopra, il presente Contratto sarà pienamente vincolante per le parti e per i loro rispettivi successori e cessionari.
13.2 Il presente Contratto, unitamente a qualsiasi altro accordo o politica incorporati, costituisce l'intero accordo tra le parti in relazione all'oggetto del presente Contratto. La mancata applicazione da parte di una delle parti di una qualsiasi disposizione del presente Contratto non costituisce una rinuncia a tale disposizione o a qualsiasi altra disposizione del presente Contratto.
14. SEVERABILITÀ
Se una qualsiasi disposizione del presente Contratto è ritenuta inapplicabile da un tribunale della giurisdizione competente, tale disposizione sarà modificata dal tribunale e interpretata in modo da realizzare al meglio la disposizione originale nella misura massima consentita dalla legge, mentre le restanti disposizioni del presente Contratto rimarranno in vigore.
15. RAPPORTO DELLE PARTI
Le parti sono contraenti indipendenti. Il presente Contratto non crea alcun rapporto di partnership, franchising, joint venture, agenzia, fiduciario o di lavoro tra le parti.
16. AVVISO
Tutti gli avvisi che la Società deve fornire al Licenziatario ai sensi del presente Contratto possono essere consegnati come descritto nella Sezione 5 di cui sopra. Il Licenziatario deve inviare la notifica alla Società per iscritto tramite corriere o posta statunitense al seguente indirizzo: Tigo Energy, Inc., Attn: Legal Department, 655 Campbell Technology Pkwy, #150, Campbell, CA 95008, USA, oppure all'indirizzo [email protected]. Tutti gli avvisi si riterranno consegnati immediatamente al momento della consegna per posta elettronica o, se altrimenti consegnati, al momento della ricezione o, se precedente, due (2) giorni lavorativi dopo il deposito nella posta o presso un corriere come consentito sopra.
17. LEGGE APPLICABILE
Il presente Contratto sarà disciplinato dalle leggi dello Stato della California, senza alcun riferimento ai principi di conflitto di leggi. Qualsiasi controversia relativa al presente Accordo sarà risolta in un tribunale di giurisdizione generale della Contea di Santa Clara, California. L'utente accetta espressamente di sottoporsi alla giurisdizione personale esclusiva di questa giurisdizione per la risoluzione di qualsiasi controversia relativa al presente Contratto o all'accesso o all'uso dei Servizi da parte dell'utente, degli agenti o degli utenti finali. L'Uniform Computer Information Transactions Act non si applica ai presenti Termini o agli ordini effettuati in base ad essi.