Blog

18 marzo 2025

Sintesi: la crescente tassa sui microinverter

Come le principali tendenze del settore stanno cambiando lo stack tecnologico preferito per il solare residenziale.
Guarda il webinar completo su richiesta
Freccia
Imposta sui microinverter | 1) Sintesi: l'imposta sui microinverter in crescita

Il dibattito AC vs. DC (corrente alternata vs. corrente continua) non è nuovo, si è svolto per la prima volta durante la nascita della rete elettrica. Oggi si ripropone con un tocco solare: architettura AC (microinverter + accumulo di energia in AC) contro architettura DC (ottimizzatori DC + accumulo di energia in DC).

I microinverter sono un componente comune dei sistemi basati su architettura CA e hanno riscosso un ampio successo nel mercato solare residenziale. La loro combinazione di caratteristiche e la facilità di installazione hanno contribuito alla rapida adozione del solare nelle case di tutto il mondo. Tuttavia, tre tendenze chiave (descritte nel Capitolo 2) stanno ridisegnando lo stack tecnologico del solare residenziale:

  • Aumento della potenza dei moduli
  • Adozione crescente delle batterie
  • Aumento delle tariffe dei servizi pubblici

L'insieme di queste tendenze porta a quella che chiamiamo la "Microinverter Tax", una serie di costi nascosti che intaccano i risparmi solari. Nei capitoli 3-5 vengono analizzate le 3 imposte distinte che compongono la tassa sui microinverter, tra cui:

  • Clipping Tax: lasciare l'energia sul tavolo - può costare 10.724 dollari nel corso della vita di un sistema
  • Tassa di conversione: il costo nascosto delle batterie accoppiate alla corrente alternata - può costare 2.654 dollari in termini di benefici energetici persi rispetto all'utilizzo di batterie accoppiate alla corrente continua.
  • Tassa sulle apparecchiature: più apparecchiature, più problemi - come i sistemi costruiti intorno all'architettura CA richiedono apparecchiature aggiuntive  

Se combinata, la tassa sui microinverter può portare a una perdita di valore produttivo di oltre 13.378 dollari per un impianto solare residenziale da 15 kW con accumulo, oltre a richiedere un maggior numero di apparecchiature.

L'ultimo capitolo di questo libro è dedicato a una soluzione per evitare queste tasse: un sistema basato sull'architettura DC, che abbina ottimizzatori DC e accumulo di energia accoppiato a DC. Mostreremo come l'architettura DC aiuti gli installatori e i proprietari degli impianti a catturare il maggior numero possibile di wattora, a ridurre al minimo le perdite e a semplificare le installazioni solari residenziali. Ma prima, concentriamoci sulle tendenze che ci hanno portato fin qui.

Vai al CAPITOLO 2 - Linee di tendenza: I principali cambiamenti nell'industria solare

Volete saperne di più?

Webinar: Il 15 aprile (giorno della dichiarazione dei redditi negli Stati Uniti) si terrà un webinar che approfondirà i dettagli della serie Microinverter Tax. Iscrivetevi al webinar qui.

Di seguito è riportato l'elenco completo dei capitoli inclusi in questa serie (i link saranno aggiunti man mano che i capitoli saranno pubblicati):

Di seguito è riportato l'elenco completo dei capitoli inclusi in questa serie (i link saranno aggiunti man mano che i capitoli saranno pubblicati):

  1. Sintesi: la crescente tassa sui microinverter
  2. Linee di tendenza: I principali cambiamenti nell'industria solare
  3. Tassa sui ritagli di tempo: Lasciare l'energia sul tavolo
  4. Tassa di conversione: Il costo nascosto delle batterie con accoppiamento in c.a.
  5. Tassa sulle attrezzature: Più attrezzature, più problemi
  6. La soluzione è la corrente continua: Ottimizzatori DC, batterie accoppiate DC
  7. Bonus: Prova di ritaglio: MLPE vs. ottimizzatori
  8. Glossario dei termini

Condividi

Altre news

VEDI TUTTI
Precedente
Avanti

Articoli del blog

VEDI TUTTI
Precedente
Avanti
Iscriviti alla nostra newsletter
Grazie per esserti iscritto!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.